Dove si può praticare l’animal watching? La risposta è “ovunque”! Siamo circondati da animali ed insetti che molto spesso ignoriamo ma hanno una vita interessantissima e conoscerla da vicino è sensazionale.

L’animal watching si può fare attorno a noi: dalla finestra di casa, nel giardino o nell’orto, al parco. Ovunque ci siano animali da “spiare”, pur mantenendo una distanza tale da non disturbare i loro equilibri.

Inoltre, l’animal watching può essere fatto in tutta una serie di luoghi privilegiati per la bellezza del paesaggio, la particolarità delle specie che lo vivono, per la tranquillità e la scarsa antropizzazione.

In questa pagina abbiamo creato un elenco dei possibili siti per la pratica di questa attività a contatto con la natura e gli animali selvatici.

Le Oasi e Riserve LIPU sono aree naturali protette per la riproduzione degli uccelli migratori…
Le Animal watching stations sono delle postazioni attrezzate per l'osservazione degli animali selvatici nel loro…
I parchi nazionali italiani sono aree naturali protette e possono essere terrestri, marini, fluviali o…
Lemuri, Madagascar Farfalle monarca, Messico Balene megattere, Hawaii Pipistrelli messicani dalla coda libera, Nuovo Messico…
Stambecco nel Parco Nazionale del Gran Paradiso Orso Marsicano nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e…
Le aree marine protette sono porzioni di mare, costieri e non, soggette a parziali o…
Cosa si intende per Riserve naturali? In base alla più diffusa accezione, le "riserve naturali"…
Le oasi WWF sono aree naturali protette per la conservazione di habitat di particolare interesse…
I 20 parchi avventura più belli d’Italia, uno per ogni regione: Parco Avventura Majella, Abruzzo…

Contribuisci

Qualunque pagina di questo sito può essere modificata, integrata, arricchita con testi e fotografie inviate da chi ha a cuore gli animali selvatici e la biodiversità.

Condividi esperienze e saperi sotto forma di testi e fotografie!