I parchi nazionali italiani sono aree naturali protette e possono essere terrestri, marini, fluviali o lacustri. Queste aree selvagge sono state selezionate per ospitare uno o più ecosistemi (intatti o solo parzialmente alterati da interventi antropici) e/o una o più formazioni (fisiche, geologiche, geomorfologiche, biologiche, ecc.) di interesse nazionale ed internazionale (valori naturalistici, scientifici, culturali, estetici, educativi o ricreativi) tali da giustificare l’intervento dello Stato per la loro conservazione.
Attualmente i parchi nazionali iscritti nell’Elenco ufficiale delle aree naturali protette (EUAP) sono ventiquattro e coprono coprono una superficie di oltre 1.600.000 ettari (16.000 km²), che corrispondono a circa il 5,3% del territorio nazionale:
- Parco Nazionale dello Stelvio
- Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi
- Parco Nazionale Val grande
- Parco Nazionale del Gran Paradiso
- Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano
- Parco Nazionale delle Cinque Terre
- Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi
- Parco Nazionale dei Monti sibillini
- Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano
- Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
- Parco Nazionale della Majella
- Parco Nazionale Abruzzo, Lazio e Molise
- Parco Nazionale del Gargano
- Parco Nazionale del Circeo
- Parco Nazionale dell’Arcipelago della Maddalena
- Parco Nazionale dell’Asinara
- Parco Nazionale del Vesuvio
- Parco Nazionale dell’Alta Murgia
- Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano
- Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
- Parco Nazionale del Pollino
- Parco Nazionale della Sila
- Parco Nazionale dell’Aspromonte
- Parco Nazionale di Pantelleria
Parchi nazionali in progetto:
- Parco della Costa teatina, in Abruzzo
- Parco delle Egadi e del litorale trapanese
- Parco delle Eolie
- Parco degli Iblei
L’Elenco Ufficiale delle Aree Naturali Protette (aree marine protette e parchi nazionali) raccoglie tutte le aree naturali protette, marine e terrestri che possiedono i criteri individuati dal Ministero della Transizione Ecologica. Attualmente è in vigore il 6° aggiornamento, approvato con Delibera della Conferenza Stato-Regioni del 17 dicembre 2009 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 125 del 31.05.2010.