Cosa si intende per Riserve naturali? In base alla più diffusa accezione, le “riserve naturali” sono tutte quelle porzioni di territorio sottoposte a qualsivoglia forma di tutela dei caratteri ambientali che le contraddistinguono, attraverso una limitazione delle attività umane.

Seguendo questa definizione le Riserve naturali comprenderebbero aree di qualsiasi estensione e dei più diversi regimi di tutela.

Queste posso essere raggruppate secondo le finalità e del regime di protezione in riserve naturali generali e particolari. Le prime a loro volta suddivise in riserve naturali integrali, orientate e parchi nazionali (secondo alcuni, a questa categoria vanno pure ascritti i parchi regionali o locali), caratterizzati da vasta estensione e fini multipli. Mentre le seconde comprendono le riserve naturali parziali e speciali.

  • Riserve Naturali Generali
  • Riserve Naturali Particolari
    • Parziali
    • Speciali

Si voglia notare che questo tipo di classificazione potrebbe risultare obsoleta e non trovare risconto della moderna impostazione delle aree protette del Ministero della Transizione Ecologica che norma i parchi nazionali e le aree marine protette.

Inoltre, tale classificazione non tiene conto delle situazioni reali di un mondo pesantemente antropizzato. I territori protetti a scopo scientifico o tecnico (riserve) dovrebbero essere ben distinti da quelli tutelati a fini prevalentemente turistico-ricreativi o vari (parchi e aree naturali protette). Tale ottica è in parte condivisa dalla suddivisione proposta dall’IUCN (International Union for Conservation of Nature) per le zone protette basata su ”categorie di gestione”:

  • riserve naturali scientifiche
  • riserve naturali integrali
  • parchi nazionali
  • monumenti naturali, elementi naturali esemplari
  • riserve di conservazione
  • riserve naturali orientate, santuari faunistici
  • paesaggi terrestri o marini protetti
  • riserve di risorse naturali
  • riserve antropologiche
  • aree naturali gestite a fini multipli e per l’uso di risorse naturali
  • riserve della biosfera, in relazione al programma internazionale Man And Biosphere (MAB)
  • beni naturali d’interesse mondiale (patrimonio mondiale).

Contribuisci

Qualunque pagina di questo sito può essere modificata, integrata, arricchita con testi e fotografie inviate da chi ha a cuore gli animali selvatici e la biodiversità.

Condividi esperienze e saperi sotto forma di testi e fotografie!